FILCTEM-CGIL

Benvenuti nel sito ufficiale della FILCTEM-CGIL dedicato al comparto chimico e farmaceutico della provincia di Catania. Questo blog è un prodotto amatoriale, non è una testata giornalistica né un prodotto editoriale; ad esso non può essere applicato l'art. 5 della legge 8 Febbraio 1948 n. 47 né, tantomeno, l’art. 1 comma 3, legge 7 Marzo 2001 n. 62, poiché l'aggiornamento dei testi non ha periodicità regolare. Questo sito è espressione ufficiale della FILCTEM CGIL di Catania ed è curato da un apposito Comitato di Redazione in accordo alle linee politiche della Segreteria Provinciale.

mercoledì 22 ottobre 2008

Incontro RSU 21/10/08 (FDAH)

Nell'incontro odierno, come da allegato, l'azienda comunica che anche la divisione FDAH sarà monitorata dagli analisti della McKinsey, novità assoluta, in quanto FDAH non è ufficialmente coinvolta nel Project Impact e quindi Catania rappresenta una "prima mondiale".
La HR FDAH precisa che McKinsey avrebbe comunque avuto "contatti" con FDAH in quanto le due realta , Pharma e FDAH, sono accomunate da una gestione comune di alcuni servizi.
Il comunicato manifesta anche la volontà dell'azienda a "non voler ricorrere alla CIGO" per il 2008 e di continuare con il percorso di "flessibilià" cha si è seguito finora (Sligo).
Alla domanda su come si sta muovendo FDAH per contrastare il momento di difficoltà, la HR risponde:
1_ che sono in corso valutazioni atte a ridurre la terzializzazione di attività che in futuro verranno eseguite da personale di sito (manutenzione etc);
2_ si stanno valutando aggiornamenti a formulazioni esistenti (Promeris) e , ancora "in fase embrionale", si stanno valutando nuovi progetti/formulazioni.
Su richiesta della RSU, la HR FDAH, nell'incontro fissato per il 28/10/08, fornirà, oltre alla proposta aziendale da sottoporre ai lavoratori anche informazioni circa i lavoratori temporanei coinvolti.

Nell'ambito della riunione la HR Pharma ha dato le seguenti notizie:
sono disponibili le informazioni chieste dalla RSU sui temporanei Pharma.
Sarà distribuito in sala mensa un questionario (proveniente da Confindustria) circa nuovo scalo ferroviario a Bicocca

Nessun commento: